Home
 

Museo Pinacoteca ~ Eliseo

Etnografia & Arte Religiosa e profana. ~ “Terralba Bella” dalle sue origini...ai giorni nostri.

  • Presentazione
  • Il Museo
  • La Pinacoteca
  • Artisti locali
  • Don Eliseo
  • Dov’è il Museo
  • Contatti

Il Museo


Le Ceramiche “Moderne”

Alcuni esempi delle ceramiche moderne presenti all´interno dei locali del museo:

Periodo Sabaudo - Stile Liberty - 1930/1950 - Ceramica Oristanese
  • BOCCALE CINIFORME IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • BOCCALI E FIASCA IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • CALAMAIO IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA A FIORAMI
  • COPPIA DI PERSONAGGI NAPOLEONICI IN MAIOLICA DIPINTA
  • MAIOLICA ANTICA DIPINTA (Amore Apollo e Psiche)
  • PENTOLA (PINGIADA) IN CERAMICA INVETRIATA
  • PIASTRELLE IN CERAMICA NAPOLETANA
  • PIATTI IN CERAMICA DIPINTA A CERCHI CONCENTRICI
  • PIATTI IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • PIATTI IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • PIATTI IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA A FIORAMI POPOLARI
  • PIATTO IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA (con cerchi concentrici)
  • PIPE IN CERAMICA LIGURE E COPERCHIO DI TABACCHIERA IN OSSO
  • SCATOLA PORTAGIOIE IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • TEGOLA INVETRIATA CATTEDRALE DI TERRALBA
  • VASI IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • COPPIA VASI DA FARMACIA IN CERAMICA INVETRIATA (dipinta in oro)
  • VASI DA FARMACIA IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • VASO IN CERAMICA BIANCA INVETRIATA E DIPINTA
  • VASO IN CERAMICA INVETRIATA (colori ottenuti dalla Galena)
  • VASO IN CERAMICA INVETRIATA (con angelo)
  • VASO IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • VASO IN CERAMICA INVETRIATA E DIPINTA
  • ZUPPIERA IN CERAMICA INVETRIATA OPAQUE DE GARREMINIES

 

Aree tematiche del museo
  • Origini di Terralba
  • Centri ossidianici
  • Colonizzazione romana
  • Nascita di Terralba
  • Terralba sede vescovile
  • Cronologia della Diocesi
  • Cattedrale di Terralba
  • Terralba nel 1500-1600
  • Transizione
  • Modernizzazione
  • Date da ricordare del primo ´900
  • Gioielli sardi "prendas"
  • Le ceramiche antiche
  • Le ceramiche moderne
  • La luce nel tempo
Informazioni utili sul museo

Per l´effettuazione della visita al museo è richiesta la prenotazione da concordare telefonicamente.
L´accessibilità ai portatori di handicap è garantita solo per i 2/3 del museo.
Durante la visita al museo, è consentito l´accesso presso la Biblioteca per la libera consultazione dei testi.

Link utili

  • Museumland
  • Musei della Sardegna
  • Sardegna Cultura
  • Dina Pala (artista del ´900)

Conoscere Terralba

  • Comune di Terralba
  • Terralba in Wikipedia
  • Terralba Ieri & Oggi
  • Pro-Loco Terralba
  • Il Terralbese

Ricettività a Terralba

  • B&B - Levante
  • B&B - Il fenicottero
  • Ittioturismo San Domenico
 
© 2009-2019 # MuseoEliseo.it - “Terralba Bella” dalle sue origini...ai giorni nostri.   Info Cookie
Design by: { SkorpioGraph }